L’otto tutti i giorni: gli appuntamenti di Aprile

L’8 marzo è la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna: ricorre ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto, in ogni parte del mondo. Per le operatrici e volontarie dell’Associazione SOS Donna, che quotidianamente sono al fianco delle donne accolte presso il centro antiviolenza faentino, l’8 marzo si celebra tutti i giorni.

Per questo le iniziative di sensibilizzazione promosse dall’Associazione SOS Donna proseguiranno anche nel mese di aprile!

 

Venerdì 14 Aprile, alle ore 20.45, presso il Circolo Arci Prometeo (Vicolo Pasolini, 6 – Faenza), sarà presentato “Si prega di non toccare”, spettacolo di teatro-poesia-musica sul tema della violenza contro le donne. Lorenzo Bartolini proverà, con poesie, canzoni e monologhi, a usare le parole migliori per raccontare di mascolinità e stereotipi di genere, per dire basta a questo abominio sociale. Le musiche di Kabuki Dream faranno da paesaggio sonoro alle parole. Dallo spettacolo nasce un omonimo disco, acquistabile durante la serata, i cui proventi saranno devoluti al Centro Antiviolenza SOS Donna di Faenza. Ingresso libero.

 

 

Inoltre, da Venerdì 21 Aprile a Martedì 2 Maggio, presso la Galleria Comunale d’Arte Molinella (Voltone della Molinella, 4 – Faenza), si terrà l’esposizione temporanea “Com’eri vestita? – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, un’installazione realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua di Milano, in cui i vestiti esposti rappresentano simbolicamente quelli indossati durante la violenza subita e sono accompagnati da brevi suggestioni che le donne hanno voluto condividere, raccontando alcuni elementi della loro esperienza. L’installazione, che approda a Faenza grazie all’Associazione SOS Donna, nasce dal bisogno di scuotere l’attenzione del pubblico e sfatare gli stereotipi sulla violenza sessuale.
Inaugurazione mostra: venerdì 21 Aprile alle ore 18.30.

Orari di apertura: nei giorni 22, 23, 24, 28, 29 e 30 Aprile, dalle 16 alle 19 (visita guidata alle ore 17 e alle ore 18). Nei giorni 26, 27, 28 aprile e 2 maggio, apertura per le scuole su prenotazione, dalle 10 alle 13 (visite guidate alle 10 e alle 12). Ingresso libero.

A Pasqua puoi sostenere il nostro centro antiviolenza con la Colomba “Fenicottero Rosa”

Anche a Pasqua potete decidere di sostenerci, grazie all’iniziativa della Pasticceria Laboratorio / Vendita ingrosso: L’angolo Goloso, che in occasione di queste festività ripropone il “Fenicottero rosa”, parte del progetto “Aid 4Women”, in contrasto alla violenza sulle donne.
Acquistando il “Fenicottero Rosa”, questa volta in versione Colomba pasquale, con candito all’arancia e mandorla, ricoperto con Cioccolato Ruby per natura di colore rosa, il 10% del ricavato andrà ai centri antiviolenza SOS Donna di Faenza, Linea Rosa di Ravenna e Associazione Demetra Donne in aiuto di Lugo.
La colomba è buonissima e si presenta in un bellissimo packaging di raso color rosa tenue con fiocco in tonalità cipria.
Lo trovate in vendita sul sito www.angologoloso.it o contattando direttamente la Pasticceria

Uova Solidali: grazie alla Pubblica Assistenza della Città di Faenza!


 

Ringraziamo di cuore il Gruppo Giovani della Pubblica Assistenza Città di Faenza che in occasione della Pasqua 2023 ha deciso di sostenere la nostra Associazione tramite la vendita di uova solidali!!

Dallo scorso anno il nostro Gruppo Giovani ha deciso di aiutare nel concreto le associazioni della nostra città. Per il 2023 è stato deciso di donare l’intero ricavato a Sos Donna Faenza, un’associazione di volontariato che ogni giorno combatte contro ogni tipo di violenza rivolta alle donne.
❤ Come donare?
Il 25 marzo e il 2 aprile saremo in ‘Piazza del Popolo’ a Faenza, con un’offerta libera di minimo 10 euro, potrai acquistare il tuo uovo di Pasqua, ridando un pò di speranza a chi non ce l’ha più.

8 marzo 2023: Conad La Filanda sta con SOS Donna

 

COMUNICATO STAMPA 8 MARZO 2023

CONAD sta con SOS DONNA

Questo è lo slogan che accompagnerà anche quest’anno l’8 marzo, Giornata internazionale della Donna; il supermercato Conad La Filanda ospiterà mercoledì 8 marzo un punto informativo dell’Associazione SOS Donna, Centro antiviolenza, (via Laderchi 3 Faenza, tel. 0546/22060) per sollecitare e sensibilizzare ancora una volta la cittadinanza ad una riflessione sulla violenza alle donne. Presso il punto informativo posto all’interno del supermercato, le volontarie di SOS Donna distribuiranno la mimosa offerta alle loro clienti dal Conad stesso.

Ma l’azione di Conad in contrasto al fenomeno della violenza contro le donne non si ferma qui. Con la campagna dello scorso anno, SOS Donna ha attivato interventi di sostegno per alcune donne in uscita dalla violenza e per i/le loro bambini/e. Anche per quest’anno la campagna sarà ampliata, con il coinvolgimento di tutti i supermercati Conad e Cofra dell’Unione della Romagna Faentina: durante le giornate di lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 marzo 2023 per ogni scontrino che sarà emesso verranno donati 10 centesimi in sostegno alle attività promosse dall’Associazione SOS Donna. La campagna coinvolgerà anche il Superstore “La Filanda”.

L’azione di SOS Donna-Servizio Fe.n.ice (sportello voluto dall’Unione della Romagna Faentina, Assessorato Pari Opportunità) sul territorio comprensoriale faentino ha visto, nel 2022, 119 donne accolte e, dal primo gennaio 2023 ad oggi, più di 50 donne si sono già rivolte a noi.

Le volontarie saranno presenti nel supermercato durante l’orario di apertura, offrendo fiori alle donne e fornendo eventuali informazioni in merito al Centro antiviolenza. Fare la spesa alla Conad nelle giornate di lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 marzo significa sostenere le donne vittime di violenza e i/le loro bambini/e e contrastare la violenza domestica.